Si è tenuto lunedì 24 marzo il "Vatican Longevity Summit", un convegno con pensatori e grandi scienziati, tra cui due Premi Nobel, alla presenza del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, per affrontare la prova di un nuovo paradigma per l'ultimo tempo dell'esistenza.
L’iniziativa in programma è stata patrocinata dalla Pontificia Accademia per la Vita (PAV), presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Paglia. Alla presentazione è intervenuto il principale promotore del convegno, padre Carrara Alberto, presidente dell’IINBE - International Institute of Neurobioethics, che ha menzionato anche il ruolo rivestito nella nascita del summit da Viviana Kasam, fondatrice del BrainCircle Italia, associazione oggi presieduta da Marilena Citelli Francese. L'evento si inserisce all'interno del Milan Longevity Summit, in corso a Milano, sotto la direzione di Sharon Cittone.