Milano, 8 aprile 2025 – Qromo, startup fintech nata a Milano con l'obiettivo di digitalizzare e semplificare tutti i processi delle attività di Food Retail e del settore Ho.Re.Ca., annuncia la propria partecipazione alla Milano Design Week 2025, dove sarà presente in diverse location iconiche del Fuorisalone con soluzioni personalizzate per ciascuna venue.
Qromo farà fronte all'inevitabile affollamento del Fuorisalone attraverso diverse soluzioni di pagamento, dal self-ordering da QR code (SaltaCassa) che permette agli ospiti di ordinare e pagare cibo e bevande direttamente da smartphone senza scaricare alcuna app, fino a soluzioni di punto cassa portatili come S700 e Tap to Pay, ideali per smaltire la fila in maniera veloce e dinamica. La rapidità di implementazione e la flessibilità del sistema Qromo sono tra i principali motivi per cui queste iconiche location hanno scelto la startup milanese per gestire i grandi affollamenti durante la manifestazione.
"Nei grandi eventi e nel settore Ho.Re.Ca, ogni minuto perso in coda rappresenta un'opportunità mancata sia per i visitatori che per gli esercenti", - afferma Francesco Basile, fondatore e CEO di QRomo – "Qromo nasce proprio per eliminare queste problematiche, la nostra tecnologia riduce i tempi di attesa del 40%, aumentando di oltre il 30% il volume di ordinazioni gestite. Siamo orgogliosi di essere stati selezionati da diversi venue iconici per aiutarli a gestire i grandi affollamenti."
Qromo sarà presente nei seguenti eventi e location durante il Fuorisalone 2025:
Basic Village
Pop-up Barilla (Artisya)
Caselli
Lost Boys al Museo del Design
DESCO
STAZIONE RADIO
BASE - We Will Design 2025
Le Cannibale - Actress (djset) + Brillante @ BASE
Aperitivo #SenzaEtichette by Campari Soda @ BASE
Le Cannibale - Tama Sumo b2b Lakuti @ BASE
SANTERIA
Cascina Cuccagna