Alba, 25 febbraio 2019 – Sublitex, società del Gruppo Miroglio leader a livello mondiale nel settore della carta transfer e dei film tecnici, Dromont, primaria azienda specializzata nella realizzazione di impianti industriali per la miscelazione di inchiostri e vernici, e Bianco, realtà di spicco nella progettazione e produzione di macchinari tessili, hanno messo a fattor comune le proprie competenze per creare un nuovo e competitivo modo di concepire l’industria.
Un approccio “glocal”, al contempo globalizzato e locale, quello che ha caratterizzato la nuova collaborazione nata tra le tre imprese. Tutte dal forte respiro internazionale e da sempre impegnate a far del mondo il proprio mercato, hanno scelto di guardare al loro territorio di origine per creare sinergie e per dare risalto all’importanza del “saper fare” e del “saper innovare” made in Alba.
Operosità, dedizione, attenzione al particolare, innovazione e ottimi risultati imprenditoriali sono le caratteristiche che hanno contribuito negli anni a rendere la nostra città quell’esempio di virtuosa realtà che tutti le riconoscono. Valori in cui Sublitex, Bianco e Dromont credono profondamente e su cui vogliono continuare a scommettere per essere ancora più competitive nel futuro e per continuare a proporre dei modelli innovativi di Industria 4.0.
Il termine Industria 4.0 indica una tendenza dell'automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.“Per noi fare business significa crescere in Italia e nel mondo tenendo sempre presente l’importanza della collaborazione e l’amore per le nostre origini. L’Albese è decisamente ricco di imprese all’avanguardia, dotate di una creatività di altissimo livello e con una visione internazionale” commenta Giuseppe Miroglio, Presidente di Miroglio Textile. “All’interno della nostra realtà aziendale consideriamo indispensabile l’orientamento all’innovazione, gli investimenti in nuove tecnologie e in Ricerca e Sviluppo. Lavoriamo in un’ottica di Industria 4.0 perché crediamo fortemente che sia questa oggi la strada principale per costruire un futuro di successo per le aziende modernamente organizzate”.
DESCRIZIONE DEI PROGETTI
“Dromont e Bianco sono due aziende leader nei rispettivi settori e nel tempo hanno saputo svilupparsi espandendosi a livello internazionale senza mai perdere il contatto con le proprie radici” dichiara Giuseppe Lano, Amministratore Delegato di Sublitex. “La qualità dei loro prodotti e la ricerca dell’innovazione che costantemente perseguono, le rendono molto simili a Sublitex. Questo è il motivo per cui le abbiamo scelte, creando con loro una vera e propria partnership, sviluppando insieme a 4 mani questi progetti innovativi ed unici nel settore. E’ stato un piacere lavorare con loro: hanno saputo interpretare al meglio le nostre esigenze e abbiamo potuto realizzare insieme due progetti di altissimo livello tecnologico”.
Dromont e Sublitex creano un’innovativa “Cucina Colori”
Sublitex e Dromont hanno unito le proprie forze per progettare e creare un’innovativa “cucina colori”, attiva da oggi presso lo stabilimento Sublitex di Alba (Strada Tagliata).
Una “cucina colori” è un impianto di miscelazione automatica che, in modo assolutamente preciso e con un’altissima qualità di resa, consente di predisporre delle preparazioni coloristiche funzionali ad alimentare i più sofisticati sistemi di stampa.
Il nuovo impianto “Genius”, realizzato da Dromont insieme a (e in esclusiva per) Sublitex, va ad affiancarsi alla tradizionale “cucina colori” già nata anni fa dalla collaborazione tra le due aziende. A differenza del precedente, questo nuovo macchinario – che costituisce lo stato dell’arte nel suo settore – consentirà di operare con una precisione finora impensabile anche nella miscelazione delle vernici ad “effetto legno”, consentendo a Sublitex di raggiungere una resa impeccabile anche nelle sue nuove pellicole per serramentistica.
Grazie alle sue caratteristiche di ultima generazione, la nuova “cucina colori” permetterà di:
“Il nuovo impianto porta il concetto di fabbrica nell’era del Factory 4.0. Siamo lieti di aver avuto la possibilità di collaborare con Sublitex per realizzare questo gioiello dell’innovazione” commenta Luca Drocco, Amministratore Delegato di Dromont, che aggiunge: “E’ per noi motivo di orgoglio il sapere che i nostri impianti sono apprezzati dalle aziende del territorio quanto lo sono a livello internazionale. Fare sistema è la ricetta vincente per rendere ancor più all’avanguardia il tessuto economico della nostra città”.
Bianco e Sublitex danno vita a una moderna “Isola Robotizzata”
Sublitex e Bianco hanno lavorato insieme per progettare e dar vita a una moderna e funzionale “isola robotizzata di inscatolamento e pallettizzazione per fine linea”, attiva da alcuni mesi presso lo stabilimento Sublitex di Alba (Strada Tagliata).
L’isola è un avveniristico impianto industriale in grado di pallettizzare le più svariate tipologie di prodotti direttamente su pallet o bancali, provvedendo precedentemente – e in modo totalmente automatico – all’inscatolamento degli stessi. Il tutto in un ambiente estremamente protetto poiché delimitato da barriere fotoelettriche di sicurezza e in cui l’intervento dell’operatore è limitato alle fasi di carico, programmazione e scarico del prodotto finito.
Il nuovo impianto “IPR-1”, creato da Bianco appositamente per Sublitex, è un fiore all’occhiello nel campo dell’automazione industriale e consentirà a Sublitex di rendere ancor più veloci e sicuri i processi di fine linea, dall’approvvigionamento dei materiali di imballaggio, allo stoccaggio delle proprie bobine, grazie anche ad una sincronizzazione in tempo reale dell’isola con il polo logistico M2Log del Gruppo Miroglio.
Grazie alle sue caratteristiche di ultima generazione, la nuova “isola robotizzata” permetterà di:
“L’isola robotizzata che abbiamo creato insieme a Sublitex è uno dei fiori all’occhiello della nostra divisione Engineering. Il progetto è stato portato avanti in piena ottica di Industria 4.0 e ci ha permesso di mettere al servizio di Sublitex tutta la nostra esperienza nei settori della meccanica tessile e dell’automazione” commenta Giuseppe Bernocco, Presidente di Bianco e TCN Group. “Bianco e TCN Group credono da sempre nell’importanza del tessuto industriale locale. Il nostro mercato è il mondo, ma non dimentichiamo mai le nostre origini e collaborare con le aziende del territorio è sempre motivo di grande soddisfazione”.
Sublitex
Sublitex, società del Gruppo Miroglio nata nel 1976, è una delle più importanti realtà a livello mondiale nel settore della carta transfer e dei film tecnici, con una produzione annua di 60 milioni di metri quadrati realizzata interamente nello stabilimento di Alba.
La sua attenzione verso le esigenze del mercato e la continua propensione all’innovazione hanno permesso a Sublitex, presente oggi con la sua rete di vendita in 50 paesi, di crescere negli anni fino ad affermarsi come azienda leader del settore. Una posizione di rilievo internazionale, arricchita dalla volontà dell’azienda di farsi promotrice di un modello di sviluppo sostenibile e responsabile, a partire dalle scelte tecnologiche.
Sublitex produce per i settori tessile/fashion, abbigliamento sportivo, accessoristica, arredamento, edilizia, proponendo ai suoi clienti, accanto alla tradizionale carta transfer per applicazione su tessuto, i prodotti Sublitouch (la nuova pellicola a effetto “rilievo” per la decorazione di infissi in alluminio), Decotrans (film stampato per la nobilitazione di alluminio e materiali sintetici), Texcover (per la decorazione di materiali architettonici e d’arredamento) e Foils (pellicole per il rivestimento tramite resine nobilitanti).
La sempre più ampia offerta di prodotti, l’attenzione alla qualità, la vocazione all’innovazione e la capacità di comprendere e anticipare i bisogni del mercato, la collaborazione con giovani universitari fanno oggi di Sublitex un partner d’eccellenza.
Dromont
Dromont, nata nel 1987 dallo spirito imprenditoriale del fondatore Claudio Drocco, è uno dei maggiori produttori mondiali di sistemi di dosaggio per la miscelazione di inchiostri e vernici per la produzione in fabbrica e per la vendita al dettaglio nei colorifici e grande distribuzione.
Da sempre vocata all’eccellenza nell’impiantistica industriale, nel 1993 grazie ad un rivoluzionario brevetto, la “valvola di dosaggio a tre vie”, Dromont inizia un’espansione internazionale che la vede presto diventare leader di mercato con esportazioni oltre il 90%. Nel 2012 l’azienda rileva la Comec di Canossa (RE) e potenzia il proprio know how e processo a monte nella dispersione e nella macinazione, tanto da essere oggi in grado di realizzare impianti totalmente “Industry 4.0”.
Dromont ha raggiunto la sua reputazione di azienda all’avanguardia attraverso l’affidabilità della sua tecnologia e il continuo investimento in Ricerca & Sviluppo. Oggi vanta diversi brevetti internazionali che coprono tutti gli aspetti fondamentali delle macchine e dei componenti realizzati.
In un mercato globalizzato, dove la concorrenza internazionale si fa forte di politiche di prezzo agguerrite, Dromont ha da sempre portato avanti un orientamento etico e innovativo che fa della qualità e dell’attenzione alle esigenze del cliente i punti cardine per competere ad alto livello. Questa la filosofia della famiglia Drocco e dei 100 collaboratori che ogni giorno rendono Dromont e Comec un punto di riferimento per tutto il settore.
Bianco
Da oltre 40 anni Bianco progetta e realizza macchinari con tecnologia avanzata per il finissaggio tessile, per l’industria del tessile tecnico e per i settori del tessuto non tessuto.
Fondata nel 1974, Bianco è oggi un’azienda dinamica con un notevole bagaglio di storia e professionalità, che si avvale di progettisti di grande esperienza, passione e assoluta dedizione, con una competenza tecnica che non ha eguali.
La realtà Bianco è sempre in prima linea con il reparto Ricerca & Sviluppo, costantemente impegnato nella sperimentazione di nuovi prodotti all’avanguardia, con un sempre maggiore valore tecnologico. Bianco propone oggi un’ampia gamma di macchine e accessori per il comparto tessile, interamente progettati e realizzati ad Alba (CN), all’interno del polo industriale TCN Group.
Con la sua divisione Engineering, inoltre, Bianco vanta anche un’esperienza ventennale nella progettazione e costruzione di macchine e linee automatiche per il packaging e l’automazione industriale, estendendo le proprie competenze ai settori alimentare, cosmetico, farmaceutico e automotive. Bianco Engineering si avvale di progettisti in grado di sviluppare prodotti innovativi ed avanzati, creando macchine adattabili alle specifiche produttive del cliente, per garantire un’ottimale flessibilità d’impiego.
L’attenzione alle esigenze del singolo cliente e l’altissimo livello di innovazione dei suoi prodotti, fanno di Bianco un’azienda leader a livello internazionale nel proprio settore. I macchinari Bianco sono venduti in tutto il mondo attraverso una rete commerciale presente in oltre 50 paesi.
Contatti:
Miroglio Group – Press Office
press@miroglio.com
@MiroglioGroup
Via Santa Barbara 11 - 12051 Alba (CN)
tel. +39 0173 299933
Close to Media - agenzia fondata da Elisabetta Neuhoff
Giulia Ferrario, giulia.ferrario@closetomedia.it– cell. +39 334 6267334
Cecilia Isella, cecilia.isella@closetomedia.it
tel. +39 02 70006237
Dromont – Press Office
Cristina Cordero, cristina.cordero@dromont.com
Via Borzone 42 - 12060 Grinzane Cavour (CN)
tel. +39 0173 230446 - +39 335 1045194
Bianco – Press Office
Raffaella Cardinale
r.cardinale@bianco-spa.com
Strada Tagliata 18 - 12051 Alba (CN)
tel. +39 0173 314111 - +39 339 7711019