Milano, 27 marzo 2019 – È ufficiale la firma della convenzione urbanistica per il progetto Milano4You. Vegagest SGR, in qualità di gestore del fondo Aster, il Comune di Segrate RED e Sei Oltre, hanno sottoscritto ieri l’atto definitivo necessario all’avvio di uno tra i progetti immobiliari più avveniristici d’Europa che sorgerà a Segrate, alle porte di Milano. Si risolve così, positivamente, una complessa storia che vede il fondo Aster, proprietario dell’area,tra i principali protagonisti. A determinare la chiusura della vicenda è stata la ristrutturazione finanziaria del fondo che è stata possibile grazie all’attività svolta dal nuovo management di Vegagest SGR, e alla ricapitalizzazione del fondo Aster effettuata da Europa Investimenti (azionista di maggioranza della SGR) e dalla controllante Arrow Global, asset manager pan-europeo quotato al London Stock Exchange.
Il rilancio del fondo Aster è uno dei passaggi chiave della “nuova” Vegagest SGR che a seguito dell’acquisizione da parte di Europa Investimenti, ha avviato un percorso di riposizionamento ponendosi come piattaforma di asset management nel settore degli attivi illiquidi e distressed quali NPLs e UTPs, sia riferiti al settore immobiliare che corporate.
Dopo anni di difficoltà e battute d’arresto, dunque, finalmente il progetto vedrà la luce.
Milano4You è il primo Smart District integrale in Italia e rappresenta un modello completamente nuovo di sviluppo immobiliare ed abitativo unendo le migliori innovazioni tecnologiche a sostenibilità, mobilità e rispetto per l’ambiente.
“Siamo molto soddisfatti, è un risultato importante per la nostra società – dichiara Claudio Nardone, Amministratore Delegato di Vegagest Sgr – con il nuovo management e i colleghi di Arrow Global abbiamo lavorato ad una completa ridefinizione di Vegagest, liquidando il Fondo Europa Immobiliare 1 e ristrutturando il fondo Aster. A breve cambieremo anche il nome della Sgr e stiamo ripartendo con nuovi e importanti progetti per il futuro. Il fondo Aster, che in passato ha avuto una vita difficile, oggi rappresenta un importante esempio di come sia possibile creare valore da situazioni complesse recuperando un progetto unico nel suo genere e di respiro internazionale”.
Voluto e guidato dal project manager RED, Milano4You è un progetto che sorgerà in un’area di 300 mila mq tra Segrate, Pioltello e Vimodrone, e ospiterà circa 90 mila mq di superficie edificata immersa in un ampio parco di 80 mila mq. Il complesso sarà costruito da zero, secondo lo sviluppo di un concept integrato tra architettura, infrastruttura energetica e piattaforma digitale di ultima generazione.
Il primo progetto, denominato Milano Santa Monica, è nato nel 2005. Nel 2014, con un parziale sviluppo di cinque edifici residenziali, il progetto ha subito una battuta di arresto dovuta a molteplici complicazioni. Nel 2018, infine, con l'ingresso nell’operazione di Europa Investimenti e successivamente di Arrow Global, è stato possibile risolvere le complessità che impedivano la ripartenza del progetto.
Esprime molta soddisfazione anche il Presidente di Vegagest SGR, Professor Sido Bonfatti: “sono molto soddisfatto per la conclusione positiva di una operazione molto complessa, che oltretutto ha rappresentato il primo esempio di applicazione di una procedura di accordo di ristrutturazione ad un fondo comune di investimento immobiliare, invece che ad una società”.
“La convenzione urbanistica è l’ultimo tassello burocratico che mancava e ci permette di dare il via ufficialmente allo sviluppo del progetto. Una soluzione positiva non solo per gli investitori ma anche per i residenti che abitano negli edifici già realizzati e che hanno attraversato in questi anni condizioni di disagio. Un ringraziamento va ai consulenti coinvolti a vario titolo nell’operazione nonché a Willis Towers Watson e ad AXA Assicurazioni per il supporto nel rilascio delle fidejussioni al Comune di Segrate” conclude Nardone.
Vegagest Sgr è una storica società di gestione del risparmio. Parte della divisione Asset Management & Servicing del Gruppo Arrow Global, si avvale delle competenze specifiche di Europa Investimenti e Arrow nel settore dei distressed assets e dei crediti non performanti con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento dedicata al segmento UTPs, NPLs e special situations.
Europa Investimenti è una delle principali società di investimento italiane, attiva nel settore dei distressed assets, nell’acquisto di NPLs single names, nonché nelle special situations. Europa Investimenti detiene il 95,64% di Vegagest.
Arrow Global è un primario investitore, asset manager e credit servicer europeo di matrice anglosassone specializzato nell’acquisto, gestione e valorizzazione dei crediti non performanti sia attraverso un’ottica single names che di portafoglio. Arrow è presente in 5 paesi europei (UK, Irlanda, Benelux, Portogallo e Italia) impiega oltre 2.000 persone. In Italia è presente con le realtà Arrow Global Italy, Zenith Services, Europa Investimenti, Parr Credit e Vegagest SGR, impiegando circa 400 persone.
Ufficio Stampa
Close to Media – Società fondata da Elisabetta Neuhoff
Ernesto Bonetti - ernesto.bonetti@closetomedia.it, 3938282952
Alberto Selvatico - alberto.selvatico@closetomedia.it