• Profilo
  • Aree di consulenza
  • Servizi
  • Clienti
  • News
  • Contatti
Torna a News
29 aprile 2019

A Padova la nuova risonanza magnetica da 1,5 Tesla


Padova, 29 aprile 2019 – A circa 2 anni dalla inaugurazione del restyling della struttura e di un anno dall’ammodernamento del reparto di Chirurgia con la creazione della seconda sala operatoria in ISO 5, la Casa di cura Villa Maria rinnova la propria Radiologia con un’apparecchiatura di ultima generazione che per l’elevato livello tecnologico è considerata ad oggi un’eccellenza in Veneto.

Una risonanza magnetica (la Signa Voyager di GE Healthcare) con intensità di campo magnetico statico di 1,5 tesla, ideale per tutte le tecniche avanzate di imaging RM, assicura la possibilità di effettuare esami su tutti i distretti anatomici sia in pazienti adulti sia in pazienti pediatrici e prenatali. Inoltre, grazie alla presenza degli anestesisti h24 in struttura, consente gli esami con mezzo di contrasto.

Si tratta di una vera e propria novità che si pone ai vertici della categoria di sistemi di risonanza magnetica per avanguardia e comfort, la prima in Veneto con queste caratteristiche: altissima risoluzione delle immagini grazie ai gradienti molto alti, tempi di scansione ridotti, silenziosità, comfort (tunnel più corto e più largo (70 cm contro i 60 cm abituali), sala aperta su un lato ed elementi decorativi sul soffitto, sottofondo musicale durante l’esame. Una apparecchiatura che oltre all’efficienza è anche green, per i suoi bassi consumi energetici (30% in meno).

La nuova apparecchiatura, un investimento per oltre 2 milioni di euro, integra un servizio Radiologia già dotato di TAC, Mammografo digitale 3D con Tomosintesi, all'avanguardia nella prevenzione del tumore al seno, che nell’occasione dell’arrivo della nuova Risonanza Magnetica rinnova anche il tavolo radiologico telecomandato.

Il Servizio, effettuato in convenzione con il SSN, è funzionale sia ai pazienti ambulatoriali sia ai pazienti dei Reparti della casa di cura, che può vantare un Reparto di Chirurgia e un Reparto di Riabilitazione ortopedica di eccellenza.

Il Servizio può contare su una equipe di medici specialisti (radiologi, senologi) di grande esperienza: dott. Nicola Martino, dott.ssa Mirella Filomena Cannito, dott. Enrico Proto e dott.ssa Stefania Stefanello. Il Servizio è già predisposto per la telerefertazione con le altre Radiologie del Gruppo Centro di medicina.

L’INDAGINE DIAGNOSTICA, A COSA SERVE: Analizza le strutture anatomiche quali i distretti osteo-articolare e muscolo-scheletrico (spalle, gomiti, polsi, mani, anche, ginocchia, caviglie e piedi) ed il distretto rachideo (colonna cervicale, dorsale e lombo-sacrale). L'assenza di radiazioni ionizzanti rende la RM peraltro indicata, in caso di necessità, anche per la ripetizione di esami a breve distanza di tempo, per indagini su bambini o su donne in gravidanza qualora tale esame risulti non sostituibile da altra metodica (ad esempio l'ecografia). La Risonanza Magnetica è un'indagine sicura e innocua per l'organismo umano. Esistono comunque delle controindicazioni (assolute e/o relative) conseguenti ad interventi chirurgici o traumatici (fra le controindicazioni assolute: clips vascolari ferromagnetiche, pacemaker cardiaco, corpi estranei ferromagnetici contigui a strutture delicate o vitali, ecc.).

LA RADIOLOGIA DELLA CASA DI CURA VILLA MARIA - Il Servizio, attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì, può contare su una equipe di medici specialisti (radiologi, senologi) di grande esperienza: dott. Nicola Martino, dott.ssa Mirella Filomena Cannito, dott. Enrico Proto e dott. Carlo Bonvicini. L’equipe è supportata da una segreteria e da 2 tecnici radiologi. Punto di forza del Servizio è che la refertazione può avvenire anche contestualmente all’esame.

LA CASA DI CURA VILLA MARIA -  La storica struttura, fondata nel 1956 dal dott. Luigi Volpe e dal 2013 entrata a far parte del Gruppo Centro di Medicina (con sedi nelle province di Treviso, Venezia, Verona, Padova e Belluno), è una realtà in cui operano oltre 200 addetti tra personale dipendente (140) e medici specialisti (60). La Casa di Cura Villa Maria dispone di una capacità ricettiva di 140 posti letto, di cui 88 accreditati nelle branche di Riabilitazione ortopedica e neurologica, Medicina generale, Lungodegenza riabilitativa, e 13 accreditati per pazienti provenienti da fuori regione. Ogni anno sono oltre 35 mila le giornate di degenza.

La Casa di Cura Villa Maria è inoltre assegnataria dalla Regione del Veneto di 16 posti letto di ODC (Ospedale di Comunità). È autorizzata per l’attività chirurgica con ricovero nelle branche di chirurgia generale, oculistica, chirurgia ortopedica e traumatologia, chirurgia plastica ed estetica, day surgery, chirurgia vascolare, chirurgia urologica, chirurgia otorinolaringoiatrica (ORL). Tra gli altri servizi disponibili troviamo la Radiologia ed ecografia, Laboratorio Analisi, Poliambulatorio specialistico. Il direttore generale è il dott. Battista Camporese, il direttore sanitario la dott.ssa Gemma d’Ettore.

GE Healthcare

GE Healthcare è la divisione medicale di General Electric (NYSE: GE) con un fatturato di 19 miliardi di dollari, che sfrutta le potenzialità di dati e analytics per migliorare l’efficienza di hardware, software e biotecnologie. In qualità di società leader nella fornitura di apparecchiature di imaging medicale, con più di 100 anni di esperienza nel settore e oltre 50.000 dipendenti in 100 Paesi, GE Healthcare sta trasformando l’assistenza sanitaria offrendo risultati migliori per gli operatori del settore e i pazienti. Seguici su Facebook, LinkedIn, Twitter o sul portale The Pulse per le ultime news. Visita il sito https://corporate.gehealthcare.com/ per ulteriori informazioni.

Ufficio stampa GE Healthcare Italia
Close to Media – Società fondata da Elisabetta Neuhoff
Giulia Ferrario, giulia.ferrario@closetomedia.it, +393492332555
Andrea Ravizza,andrea.ravizza@closetomedia.it;
Amany Soliman, amany.soliman@closetomedia.it
Tel. 02 70006237; 

SEDE OPERATIVA E LEGALE
via Caradosso, 8
20123 Milano
Tel. 02 7000 6237
Fax 02 8969 4809
info@closetomedia.it
P.IVA. 13175550154
Privacy & Policy