• Profilo
  • Aree di consulenza
  • Servizi
  • Clienti
  • News
  • Contatti
Torna a News
30 luglio 2019

GE HEALTHCARE: un ecografo portatile per migliorare le cure prenatali in Africa


Milano, 30 luglio 2019 – Migliorare le cure prenatali di 560.000 donne incinta in Nigeria grazie a oltre un milione di scansioni ecografiche: è questo l’obiettivo dell’iniziativa Healthymagination Mother & Child, lanciata da GE Healthcare, divisione medicale di General Electric,in collaborazione con il Ministero della Salute nigeriano e la United States Agency for International Development. Mettendo a disposizione un’innovativa tecnologia ecografica portatile,GE Healthcare punta infattia fornire assistenza nelle zone più remote della Nigeria, sensibilizzando il personale e gli utenti locali sui rischi durante la gestazione e aumentando l’attività di prevenzione in ambito neonatale, grazie alla formazione di ostetriche e di altri operatori sanitari per l’utilizzo corretto del sistema. 

Questa innovazione tecnologica nasce da una necessità reale e da un’urgenza umanitaria: in gran parte dell'Africa, la possibilità di sottoporsi a un’ecografia non è così scontata, il che ha un impatto drammatico sulla salute della madre e del feto. Ogni giorno in Nigeria, 257 bambini nel loro primo mese di vita muoiono e ogni anno si registrano 40.000 decessi di donne per cause legate alla gravidanza. Queste perdite possono essere evitate grazie a un semplice esame ecografico, che può rilevare per tempo le possibili complicazioni.

È su queste basi che nasce il progetto HMCI e che viene studiato un metodo di utilizzo funzionale dello strumento portatile a ultrasuoni che fornisce agli operatori sanitari un metodo immediato e non invasivo per visualizzare ciò che accade all'interno del corpo. Il sistema stato sviluppato per fornire ai medici attivi in aree remote del mondo la possibilità di avere un’avanzata diagnostica per immagini nel punto di cura, nonostante le condizioni svantaggiose del territorio e gli scarsi collegamenti infrastrutturali. Si tratta di una tecnologia delle dimensioni di una borsetta, che consente ai fornitori di assistenza prenatale il trasporto da una stanza all'altra e l’utilizzo in diverse strutture cliniche, ospedaliere o di assistenza primaria. Dopo un training adeguato - 31.000 ore di formazione e tutoraggio per 360 professionisti - ostetriche e personale sanitario non specializzato saranno in grado di utilizzare gli ecografi portatili GE per visualizzare e misurare le strutture anatomiche del feto e fornire un’immagine addominale generale.

Il programma HMCI, oltre ad aver fornito una tecnologia innovativa e funzionale, ha creato un cambiamento nella percezione da parte della popolazione del monitoraggio ecografico: non più un lusso per pochi, bensì una necessità facilmente accessibile da tutti. Gli ospedali infatti, grazie all’iniziativa di GE Healthcare, forniscono esami ecografici a costi molto bassi ($ 0,69) a donne in gravidanza e a pazienti bisognosi, il che è particolarmente importante per coloro che risiedono nelle aree rurali che non possono normalmente permettersi cure medicali di alcun genere o che non riescono a raggiungere le strutture sanitarie che si trovano nelle città principali.

Gli effetti di questa iniziativa risultano già determinanti per coloro che lavorano in prima linea nel campo dell’assistenza neonatale.Sono molte le testimonianze che dimostrano l’apprezzamento e i positivi risultati ottenuti grazie alle maggiori possibilità di prevenzione. "Dall’inizio del progetto, molte donne sono venute nella mia struttura per sottoporsi a un’ecografia e ho potuto quindi identificare diversi tipi di complicanze ostetriche", afferma Jayeola Adeyinka, utente nella struttura ospedaliera di Ondo, in Nigeria. "Ho rilevato una gravidanza multipla ad alto rischio in una paziente, che è stata immediatamente trasferita in una struttura secondaria più adatta. Quando ho chiamato la donna alcune settimane dopo, mi ha comunicato che uno dei bambini era morto nel grembo materno ma che, grazie all’intervento tempestivo dell’ecografista e dei dottori, è stato possibile operarla e salvare il secondo bambino permettendogli un parto sicuro e privo di rischi. Ero felice che l’ecografia avesse aiutato a salvare un bambino e a preservare la salute della madre. "

GE Healthcare è la divisione medicale di General Electric (NYSE: GE) con un fatturato di 19 miliardi di dollari, che sfrutta le potenzialità di dati e analytics per migliorare l’efficienza di hardware, software e biotecnologie. In qualità di società leader nella fornitura di apparecchiature di imaging medicale, con più di 100 anni di esperienza nel settore e oltre 50.000 dipendenti in 100 Paesi, GE Healthcare sta trasformando l’assistenza sanitaria offrendo risultati migliori per gli operatori del settore e i pazienti. Seguici su Facebook, LinkedIn, Twitter o sul portale The Pulse per le ultime news. Visita il sito https://corporate.gehealthcare.com/ per ulteriori informazioni.

Ufficio stampa GE Healthcare Italia
Close to Media – Società fondata da Elisabetta Neuhoff
Giulia Ferrario, giulia.ferrario@closetomedia.it;
Andrea Ravizza, andrea.ravizza@closetomedia.it;
Amany Soliman,  amany.soliman@closetomedia.it
tel: 02 70 00 62 37

SEDE OPERATIVA E LEGALE
via Caradosso, 8
20123 Milano
Tel. 02 7000 6237
Fax 02 8969 4809
info@closetomedia.it
P.IVA. 13175550154
Privacy & Policy