, produttore leader di Amarone, annuncia di avere sottoscritto un contratto con la società
controllata americana di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, che rappresenta oggi uno dei poli più significativi dell’enologia italiana con i brand Santa Margherita, Torresella, Kettmeir, Ca' del Bosco, Cà Maiol, Lamole di Lamole, Vistarenni, Sassoregale, Terrelìade e Cantina Mesa. La società americana importerà e distribuirà in esclusiva negli USA dal 1° aprile 2020 i vini a marchio Masi, Cantina Privata Boscaini e Masi Tupungato (vini argentini biologici).
”.
”.
Nell’ambito di un settore vinicolo nazionale estremamente frazionato è significativo che due aziende leader con marchi primari trovino sinergia per affrontare le sfide del più importante mercato a valore per l’export del vino italiano.
Entrambi i partner, puntando sulla professionalità della struttura di Santa Margherita USA, sono pronti a investire significative risorse, mirate alla crescita del brand Masi negli Stati Uniti.
Masi Agricola è stata assistita nell’accordo dallo Studio Legale Tarter Krinsky & Drogin LLP di New York; Santa Margherita USA è stata assistita nell’accordo dallo Studio Legale Wither LLP di Londra.
MASI AGRICOLA: Masi è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie. La sua storia inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini, tutt’ora proprietaria, acquista pregiati vigneti nella piccola valle denominata “Vaio dei Masi”, nel cuore della Valpolicella Classica. Masi ha un’expertise riconosciuta nella tecnica dell’Appassimento, praticata sin dai tempi degli antichi Romani per donare concentrazione ai vini e innovata costantemente dal Gruppo Tecnico Masi, ed è uno degli interpreti storici dell’Amarone: il suo Presidente, Sandro Boscaini, rappresenta la sesta generazione della famiglia che ha contribuito a creare con questo vino un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo. Oggi Masi produce cinque diversi Amaroni, la gamma più ampia e qualificata proposta al mercato internazionale e altri vini iconici, interpretazioni originali della tecnica dell’Appassimento, come il Campofiorin. Masi è ambasciatrice dei valori veneti e della cultura delle Venezie nel mondo ed è presente con i suoi vini in oltre 130 Paesi. Tra le aziende italiane più significative per fatturato, presenza internazionale e riconoscibilità di brand, è il primo marchio di vini di qualità a quotarsi alla Borsa italiana. Sandro Boscaini riveste attualmente la carica di Presidente di Federvini, Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e affini.
www.masi.it
SANTA MARGHERITA USA: fondata a Miami nel 2014, Santa Margherita USA ha comportato un investimento diretto da parte di Santa Margherita Gruppo Vinicolo volto a confermare, oltre al valore strategico di questo mercato, anche la proiezione internazionale di un Gruppo che rappresenta oggi uno dei poli più significativi dell'enologia italiana. Raggruppando dieci diverse tenute in alcune tra le regioni più belle dell’enologia italiana - con i brand: Santa Margherita, Torresella, Kettmeir, Ca' del Bosco, Cà Maiol, Lamole di Lamole, Vistarenni, Sassoregale, Terrelíade e Cantina Mesa – il Gruppo distribuisce annualmente oltre 22 milioni di bottiglie in 94 Paesi del mondo.
Si è trattato di uno dei più importanti investimenti diretti dall’Italia sull’economia americana, volto a rafforzare gli storici legami già in essere fra Santa Margherita Gruppo Vinicolo e gli States - legami diventati via via sempre più stretti a partire dagli Anni Sessanta col debutto del Pinot Grigio, la grande “innovazione” firmata dal conte Gaetano Marzotto – e a sviluppare tutte le opportunità di quello che già allora rappresentava il primo mercato di sbocco per il vino italiano. Per tali ragioni Santa Margherita USA ha meritato nel 2016 il “Wine Excellence Award” dell’American Chamber of Commerce in Italy, in qualità di realtà vitivinicola italiana che più ha contribuito allo sviluppo delle relazioni bilaterali fra Italia e Stati Uniti; contributo che ad oggi va allargandosi con l’ingresso in portfolio dei vini di Masi Agricola.
www.santamargheritausa.com
Close to Media – azienda fondata da Elisabetta Neuhoff
Adriana Liguori, adriana.liguori@closetomedia.it, Cell: +39 345 1778974
Sofia Crosta, sofia.crosta@closetomedia.it,
Luigi Borghi, luigi.borghi@closetomedia.it, cell +39 3346867480
Cecilia Isella,
cecilia.isella@closetomedia.itTel: +39 02 70006237