Gargagnago di Valpolicella, 18 marzo 2020 – Il
Gruppo Masi ha deciso di mettere a disposizione dei propri
dipendenti nuove
coperture assicurative sanitarie, specifiche in caso di contagio da Coronavirus.
In un momento molto delicato per il Paese, per tutti i cittadini e per l’economia nazionale che vede messa a rischio la continuità aziendale di tante imprese italiane, le Masi Agricola e le sue controllate danno la massima priorità alla responsabilità sociale nei confronti dei propri dipendenti. Oltre ad aver attivato forme di tutela come lo smart working e l’orario continuato in aiuto dei dipendenti con responsabilità genitoriali, hanno attivato nuove polizze sanitarie assicurative, integrative di quelle già in essere, per offrire un supporto concreto in caso di infezione diagnosticata, per il recupero della salute e la gestione del periodo di emergenza.
Si tratta, nello specifico, della soluzione
Partner di Vita che il Gruppo Generali ha creato
ad hoc proponendo soluzioni specifiche e garanzie aggiuntive per l’assistenza a famiglie e imprese in caso di infezione da Covid-19.
Tra le tutele previste, la polizza garantisce indennità per ogni giorno di ricovero, superiore al settimo; indennità di convalescenza a seguito di ricovero causato dall’infezione al virus; un pacchetto di assistenza post ricovero che comprende il trasporto in ambulanza, trasporto dal pronto soccorso al domicilio, il trasferimento e rientro dall’istituto di cura specialistico, l’invio di una collaboratrice/collaboratore familiare, servizio di baby-sitter, la consegna della spesa a casa e l’invio di un pet-sitter.
Federico Girotto, Amministratore Delegato del Gruppo Masi, ha commentato:
“In un momento di grande difficoltà come questo ci è sembrato doveroso implementare azioni incisive per sostenere i dipendenti e i loro familiari. Il diffondersi del Coronavirus sta mettendo a dura prova il Paese e le sue imprese, compresi noi ovviamente, ma la nostra azienda sta facendo tutto il possibile per perseguire la stabilità economica e operativa, rapportandola ai volumi di attività in essere, e tutelare l’occupazione dei propri dipendenti”. Sandro Boscaini Presidente del Gruppo Masi, ha aggiunto:
“Le persone che ogni giorno lavorano per il successo del Gruppo Masi sono a tutti gli effetti parte di una grande famiglia che vogliamo proteggere e tutelare. Sono certo che ne usciremo più forti e aspettiamo di riabbracciare tutti i nostri dipendenti, senza i quali non potremmo realizzare i tanti progetti che abbiamo per il nostro sviluppo”.MASI AGRICOLA: Masi è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie. La sua storia inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini, tutt’ora proprietaria, acquista pregiati vigneti nella piccola valle denominata “Vaio dei Masi”, nel cuore della Valpolicella Classica. Masi ha un’expertise riconosciuta nella tecnica dell’Appassimento, praticata sin dai tempi degli antichi Romani per donare concentrazione ai vini e innovata costantemente dal Gruppo Tecnico Masi, ed è uno degli interpreti storici dell’Amarone: il suo Presidente, Sandro Boscaini, rappresenta la sesta generazione della famiglia che ha contribuito a creare con questo vino un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo. Oggi Masi produce cinque diversi Amaroni, la gamma più ampia e qualificata proposta al mercato internazionale e altri vini iconici, interpretazioni originali della tecnica dell’Appassimento, come il Campofiorin. Masi è ambasciatrice dei valori veneti e della cultura delle Venezie nel mondo ed è presente con i suoi vini in oltre 130 Paesi. Tra le aziende italiane più significative per fatturato, presenza internazionale e riconoscibilità di brand, è il primo marchio di vini di qualità a quotarsi alla Borsa italiana. Sandro Boscaini riveste attualmente la carica di Presidente di Federvini, Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e affini.
www.masi.it
Close to Media – azienda fondata da Elisabetta Neuhoff
Adriana Liguori, adriana.liguori@closetomedia.it, Cell: +39 345 1778974
Sofia Crosta, sofia.crosta@closetomedia.it,
Luigi Borghi, luigi.borghi@closetomedia.it, cell +39 3346867480
Cecilia Isella,
cecilia.isella@closetomedia.itTel: +39 02 70006237