• Profilo
  • Aree di consulenza
  • Servizi
  • Clienti
  • News
  • Contatti
Torna a News
15 ottobre 2020

Tornano i Premi di Laurea del Comitato Leonardo: aperte le candidature per il 2020


Roma, 15 ottobre 2020 – Al via l’edizione 2020 dei Premi di Laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), l’iniziativa che ogni anno premia i giovani e le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell’eccellenza italiana in diversi settori: dall’industria farmaceutica e la meccatronica all’innovazione digitale, dalla moda e il design, all’energia e lo sport, il food e la GDO, fino alla valorizzazione e internazionalizzazione delle imprese italiane.

Questi i principali ambiti di riferimento dei 13 Premi offerti per il 2020.

Il progetto del Comitato Leonardo, grazie al supporto e alla collaborazione delle aziende associate, ha permesso negli anni di offrire un sostegno concreto a oltre 190 giovani neolaureati provenienti da istituti di tutta Italia, contribuendo a rendere più diretto il passaggio tra Università e mondo del lavoro.

“L’emergenza sanitaria mondiale c’impone di consolidare i nostri investimenti in formazione, ricerca e conoscenza sostenendo i giovani nell’ingresso al mondo del lavoro. Oggi, più che mai, il lavoro è competenza, creatività, flessibilità, teso alla valorizzazione dei talenti. Investire nelle nostre aziende significa investire nel Capitale umano che le conduce al successo del nostro Made in Italy” – commenta Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo – “Con questa consapevolezza, attraverso l’iniziativa dei Premi di Laurea, il Comitato Leonardo e le Aziende Associate portano avanti un impegno concreto che, ad oggi, ha erogato 196 borse di studio per un valore totale di circa 570.000 euro”.

Anche per il 2020, i Premi di Laurea contribuiranno al futuro di studenti neolaureati provenienti da Istituti e Atenei italiani, che potranno candidarsi ai 13 bandi indetti.

In palio 9 borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna e 4 tirocini retribuiti dalle aziende: Bonfiglioli, Damiani, Fabbri 1905 e Zambon.

Di seguito l’elenco completo delle aziende promotrici e dei bandi:

  • Premio Zambon


“Il Bilancio di Sostenibilità come strumento di rilevazione del valore della Corporate Social Responsibility nel settore farmaceutico”

 

 

  • Premio Dompé Farmaceutici


“Meccanismi alla base dello sviluppo della fatigue in pazienti oncologici”

 

  • Premio Fabbrica d’armi Pietro Beretta


“Precision marketing: studio ed applicazioni delle tecniche avanzate di marketing per lo studio, coinvolgimento e la conversione dei clienti finali”

  • Premio Vetrya


“Applicazione e servizi in cloud computing per la trasformazione digitale”

  • Premio Centro di Firenze per la Moda italiana


“La Moda e il Made in Italy”

 

  • Premio Bonfiglioli Group


“Sviluppo di soluzioni digitali per il miglioramento dell’offerta di prodotto e per il controllo dei processi di fabbricazione relativi ai sistemi meccatronici di trasmissione di potenza per applicazione industriale”

 

  • Premio Damiani


“Venini e la new generation: come l’arte millenaria del vetro d’autore può incontrare i Millennials, attraverso il prodotto e i valori condivisi di unicità e innovazione”

 

  • Premio Fabbri 1905


“Il museo d'impresa come leva di valorizzazione. Creazione di un museo virtuale per Fabbri 1905: cento anni e più di storia tra tradizione e innovazione”

 

  • Premio G.S.E. – Gestore Servizi Energetici


“La transizione energetica e nuovi paradigmi: sviluppo di sistemi energetici sostenibili tra integrazione nelle reti, autoconsumo energetico e digitalizzazione dell’energia”

 

  • Premio Pelliconi


“Aspetti economici e organizzativi post pandemia”

 

  • Premio CONI


“L’impatto dei Giochi Olimpici Invernali 2026 Milano Cortina: un’occasione per rilanciare cultura, investimenti e lavoro”

 

  • Premio Conad


“Il commercio elettronico e la digitalizzazione dei servizi per i consumatori nella GDO”

 

  • Premio Simest


“Le imprese italiane e i mercati internazionali. La Finanza del “Sistema Italia” per lo sviluppo della competitività”
SEDE OPERATIVA E LEGALE
via Caradosso, 8
20123 Milano
Tel. 02 7000 6237
Fax 02 8969 4809
info@closetomedia.it
P.IVA. 13175550154
Privacy & Policy