• Profilo
  • Aree di consulenza
  • Servizi
  • Clienti
  • News
  • Contatti
Torna a News
6 aprile 2021

“LA BOTOLA, LA PSICO-SETTA DEL SESSO”: in arrivo la docuserie prodotta da Rai Documentari e Minerva Pictures che racconta il fenomeno dilagante delle sette


Roma, 6 aprile 2021 - Cosa si intende oggi per setta? Ci sono gruppi dediti alla magia, altri che propongono percorsi spirituali o “religiosi”, fino al preoccupante fenomeno delle psico-sette, che diffondono un messaggio manipolatorio di natura psicologica. Una produzione Rai Documentari e Minerva Pictures affronta per la prima volta il fenomeno complessivo delle sette in Italia attraverso i racconti dolenti e impietosi di vittime e adepti.

Attraverso “La Botola”, la serie documentaristica scritta e diretta da Massimo Lauria e Monica Repetto, si accede a un Paese occulto che riguarda 4 milioni di italiani. Su tutto il territorio nazionale si contano oltre 500 organizzazioni tra occulte e comunità spirituali più o meno riconosciute. Oltre 30 mila persone al giorno si rivolgono a maghi e santoni. Un fenomeno in costante crescita che coinvolge circa 13 milioni di persone, tra adepti e familiari. Un giro d’affari losco che frutta a guru e santoni circa 8 miliardi di euro l’anno, con enormi conseguenze per le tasche di familiari e adepti intrappolati nel girone infernale delle organizzazioni che promettono benessere e successo.

“La Botola” nasce da una ricerca approfondita che ha visto coinvolti professionisti ed esperti che indagano sul fenomeno, dal dipartimento preposto della Polizia di Stato, alle associazioni delle vittime, a psicologi, avvocati, magistrati. La docuserie alternerà a testimonianze inedite di chi ha vissuto in prima persona i fatti narrati, illustrazioni d’autore e materiale d’archivio: dalle Teche Rai, a home movies, a foto, audio e filmati della squadra di polizia anti setta. Il linguaggio ibrido contemporaneo, che rinuncia alla voce fuori campo, si colloca nel solco di quella tendenza di codici tematici e narrativi della serialità d’autore inaugurata da “Wild Wild Country”, “SanPa”, “Il Forteto” o dall’esperimento multimediale “Veleno”.

Donne, bambini, uomini la cui vita è stata una narrazione in mano d’altri. Storie di feroci legami che nascono con un bombardamento d’amore e finiscono in schiavitù, violazione e segreti. Le testimonianze senza filtri di vittime e adepti ci condurranno nel profondo di mondi tenebrosi e oscuri, in un vortice di violenze e soprusi. La spirale di prevaricazioni si interrompe solo quando le vittime riescono a rompere la coltre di silenzio in cui sono rimaste avvolte.

La docuserie La Botola è una produzione Rai Documentari e Minerva Pictures, scritta e diretta da Massimo Lauria e Monica Repetto.
Rai Documentari - Creata nel gennaio 2020, sotto la guida di Duilio Giammaria, Rai Documentari ha come missione la produzione, coproduzione, acquisto e preacquisto di documentari in tutte le forme, linguaggi, tematiche allo scopo di alimentare i palinsesti di tutte le reti e piattaforme RAI, in accordo con la Direzione Distribuzione, e far crescere e sviluppare il genere con effetti di miglioramento sistemico sull'intera filiera. Proporsi quindi come un hub per il distretto industriale del documentario, in grado di ottimizzare produzione, coproduzione e commissioning.

Ufficio stampa Rai Documentari
Close to Media – Società fondata da Elisabetta Neuhoff

Giulia Ferrario – M. + 39 334 6267334 – giulia.ferrario@closetomedia.it
Paola Ganapini – M. +39 366 6688575 – paola.ganapini@closetomedia.it
Cecilia Isella – M. +39 348 0990515 – cecilia.isella@closetomedia.it
SEDE OPERATIVA E LEGALE
via Caradosso, 8
20123 Milano
Tel. 02 7000 6237
Fax 02 8969 4809
info@closetomedia.it
P.IVA. 13175550154
Privacy & Policy