San Vendemiano (TV), 3 maggio 2021
Somec S.p.A., quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, attraverso la controllata Fabbrica LLC, ha acquisito una nuova commessa per un valore di oltre
26 milioni di dollari US nella divisione Landscape – segmento Building Fac¸ades - con consegna prevista entro il 2022.
La nuova commessa riguarda la progettazione, l’ingegnerizzazione e la produzione di elementi di facciata per la costruzione della nuova sede del
Ragon Institute, l’istituto creato da
Massachusetts General Hospital,
MIT e
Harvard University allo scopo di studiare il sistema immunitario per la prevenzione e la cura delle malattie, con il contributo di una donazione della Ragon Foundation. Il nuovo edificio si svilupperà su sette piani, in un’area prospiciente a Kendall Square, il fulcro dello sviluppo immobiliare al servizio della ricerca e dell’innovazione tecnologica di Cambridge.
Fabbrica LLC si occuperà della progettazione e produzione delle superficie vetrate dell’edificio con sottili elementi verticali con funzione di schermare la luce solare e massimizzare l’efficienza energetica, caratterizzate da un elevato grado di complessità tecnica.
(Per maggiori informazioni:
https://www.bldup.com/posts/ragon-institute-files-plans-for-185-810-sf-kendall-square-lab)
Con questa nuova commessa salgono a oltre 58 milioni di euro gli ordini acquisiti da Somec da inizio anno, mentre il portafoglio ordini totale del Gruppo al 31 dicembre 2020 era pari a
767 milioni di euro.
“Questo nuovo ordine è la conferma delle nostre aspettative rispetto al mercato americano delle Building Fac¸ades dove i temi della sostenibilità ambientale, gli stimoli all’economia e le nuove concezioni degli edifici in cui lavorare rappresentano importanti opportunità di crescita per la nostra Società, che si colloca come interlocutore privilegiato per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti, architetti, costruttori e sviluppatori immobiliari”, ha dichiarato
Oscar Marchetto, Presidente di Somec S.p.A.
“Un risultato raggiunto grazie al lavoro di un team forte e affiatato, guidato da Alberto De Gobbi e Claudio Daniele, che ancora un volta ha saputo interpretare le esigenze complesse e supportare il Cliente nella definizione del progetto. Non ultimo – ha aggiunto Marchetto
- ci rende inoltre orgogliosi poter contribuire allo sviluppo di un importante centro di ricerca impegnato nella cura e nella prevenzione di malattie gravi come l’Hiv anche grazie allo sviluppo di vaccini”. www.somecgroup.comIl Gruppo Somec è uno dei principali player mondiali, specializzato nella progettazione e realizzazione di grandi progetti chiavi in mano nell’ambito navale e civile relativi a involucri vetrati, progetti architettonici speciali, allestimento di aree pubbliche, cucine professionali. Tutte le principali attività del gruppo operano su commessa, progettando e producendo sistemi unici adatti alle condizioni di utilizzo più estreme e agli standard di sicurezza e qualità dell’ingegneria navale e civile. I progetti curati dal Gruppo si distinguono, infatti, per l’unicità e l’alto contenuto di know how specifico, tipico delle grandi commesse ad alto valore aggiunto. Attraverso gli anni e grazie alle referenze di Somec e del suo management, l’azienda ha acquisito una reputazione di qualità, affidabilità ed efficacia nell’implementazione del progetto che la rende leader a livello globale. Il Gruppo Somec ha sede principale in Italia a San Vendemiano, in provincia di Treviso, e controllate in Inghilterra, Stati Uniti, Slovacchia, Cina e Canada, impiega circa 800 persone e sviluppa ricavi per 220 milioni di euro nel 2020. Investor Relations office:email:
ir@somecgroup.comtel. +390438471998
Ufficio stampa: Close to Media
email:
luca.manzato@closetomedia.ittel. +39027000623