Milano, 11 maggio 2021 –
Acquazzurra S.p.A. (“
Acquazzurra” o “
Società”), società di bartering pubblicitario nei settori arredamento, life-style, automotive, food&wine e tecnologia per prodotti di elevata qualità, che opera con i maggiori media italiani, comunica di aver ricevuto in data odierna da Borsa Italiana S.p.A., parte del Gruppo Euronext, l’avviso di
ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei
warrant denominati “
Warrant Acquazzurra 2021-2024” sul mercato
AIM Italia – Segmento Professionale (“
AIM Italia PRO”), sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita.
L’inizio delle negoziazioni è previsto per giovedì
13 maggio 2021.
Giancarlo Riva, presidente di Acquazzurra, ha commentato: “
La quotazione sul segmento professionale di AIM Italia rappresenta per noi sia un traguardo che un punto di partenza: è un primo passo nel percorso di consolidamento che intendiamo intraprendere e la raccolta di capitale derivante dall’IPO sarà funzionale a portare avanti le strategie di crescita sia organica che per linee esterne. Negli ultimi 15 anni abbiamo reso Acquazzurra un’azienda solida e trasparente nel settore del bartering, formando rapporti di fiducia reciproca con i maggiori media e arrivando a collaborare con più di 200 aziende inserzioniste di standing elevato. Servizio accurato, riservatezza e rispetto delle caratteristiche di posizionamento del marchio sono punti chiave del business model di Acquazzurra. Oggi siamo molto soddisfatti della fiducia ricevuta dagli investitori, per la maggior parte istituzionali, che hanno accolto con entusiasmo il nostro progetto e grazie ai quali abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di raccolta”.L’ammissione è avvenuta a seguito del
collocamento in aumento di capitale di complessive
n. 583.500 azioni ordinarie di nuova emissione, a un prezzo di offerta pari a
3,50 euro per azione, per una raccolta complessiva pari a oltre
2 milioni di euro.
Il prezzo di offerta è stato fissato in considerazione della quantità e delle caratteristiche delle manifestazioni di interesse pervenute nell’ambito del collocamento e al fine di privilegiare una composizione del
book caratterizzata dalla presenza di investitori di elevato
standing, che possano anche supportare la crescita futura della Società.
L’operazione ha previsto anche l’emissione di
n. 583.500 warrant denominati “
Warrant Acquazzurra 2021-2024”, da assegnare gratuitamente, a tutti coloro che hanno sottoscritto le azioni ordinarie nell’ambito del collocamento, nel rapporto di
n. 1 warrant per ogni azione ordinaria. Il rapporto di conversione è pari a n. 1 azione ogni n. 2 warrant posseduti, con esercizio effettuabile nelle quattro finestre temporali, tre nel 2022/2023/2024 e una finestra addizionale in caso di passaggio della Società al mercato AIM Italia; le finestre, previste dal Regolamento Warrant Acquazzurra 2021-2024, sono a
strike-price crescente a partire dal prezzo di IPO in ragione del 10% annuo e per la finestra addizionale a
strike-price pari a quello della finestra del periodo successivo.
Ad esito del collocamento il
capitale sociale della Società ammonta a
64.587,50 euro, ed è composto da
n. 2.583.500 azioni prive di valore nominale. La
capitalizzazione post-collocamento, calcolata sulla base del prezzo di offerta, è pari a oltre
9 milioni di euro.
Azionista |
N. azioni
|
%
|
RP Holding S.r.l. (*) |
2.000.000
|
77,41%
|
AcomeA SGR S.p.A. |
141.000
|
5,46%
|
Mercato |
442.500
|
17,13%
|
Totale |
2.583.500
|
100,00%
|
(*) Società detenuta da Giancarlo Riva al 55% e Giovanna Pinto al 45%
Alla Società sono stati attribuiti i seguenti codici identificativi:
- Codice Alfanumerico:
- Azioni ordinarie: ACQ
- Warrant: WACQ24
- Codice ISIN
- Azioni ordinarie: IT0005443061
- Warrant: IT0005443087
***
Il Documento di Ammissione e il Regolamento dei “Warrant Acquazzurra 2021-2024” sono disponibili presso la sede legale della Società e sul sito
www.acquazzurra.biz nella sezione
Investor Relations.
Nel processo di quotazione Acquazzurra è assistita da
Integrae SIM S.p.A. in qualità di
Nomad,
Global Coordinator e Bookrunner, da
Banca Valsabbina S.C.p.A. in qualità di
Co-lead Manager,
Emintad Italy S.r.l. in qualità di
Financial Advisor,
BDO Italia S.p.A. in qualità di
Società di Revisione e
Fiscal Advisor,
Grimaldi Studio Legale come
advisor per gli aspetti legali e giuslavoristici. La Società è assistita da Close To Media in qualità di
Communication Advisor.
***
INVESTOR RELATIONS MANAGERIn data 29 aprile 2021 l’organo amministrativo della Società ha nominato, su base volontaria, il dott. Andrea Malinverno come Investor Relations Manager di Acquazzurra.
***
Per la diffusione delle informazioni regolamentate Acquazzurra S.p.A. si avvale del sistema 1INFO-SDIR (
www.1info.it), gestito da Computershare S.p.A. avente sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni n. 19, e autorizzato da CONSOB.
Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet dell’Emittente www.acquazzurra.biz (sezione Investor Relations/Comunicati Stampa Finanziari) e www.1info.it Acquazzurra S.p.A., costituita nel 2004, è una società attiva nel settore del bartering, con oltre 15 anni di esperienza, che opera come intermediario per la vendita di spazi pubblicitari sui maggiori media italiani, con la particolarità di ricevere in pagamento beni e/o servizi dalle aziende inserzioniste. Le aziende inserzioniste clienti di Acquazzurra sono aziende di alto profilo, che operano in diversi settori fra cui arredamento, life-style, automotive, food&wine e tecnologia, all’interno dei quali Acquazzurra riesce a mantenere un elevato livello di specializzazione grazie all’esperienza di account dedicati. I prodotti ricevuti sono rivenduti attraverso diversi canali, sempre in accordo con l’inserzionista: al dettaglio nello showroom AClub riservato ai soci provenienti dal mondo della comunicazione, tramite il canale e-commerce (anch’esso riservato ai soli Soci), sul mercato all’ingrosso e sul mercato promozionale. In particolare, grazie ad AClub, esclusivo punto vendita organizzato per settore merceologico, la Società instaura con i propri clienti finali un rapporto proficuo e continuativo grazie agli account dedicati che seguono ogni cliente nei propri acquisti. Nel 2019 Acquazzurra ha inoltre costituito R10 (detenuta al 90%), un innovativo showroom condiviso dedicato al design, grazie al quale piccole medie aziende condividono progetti, ambientazioni, eventi, partecipando ad un progetto espositivo e beneficiando di servizi di comunicazione e marketing offerti da Acquazzurra.