• Profilo
  • Aree di consulenza
  • Servizi
  • Clienti
  • News
  • Contatti
Torna a News
15 giugno 2021

Nano-Tech: siglata partnership con Mecaer Aviation Group per la realizzazione di materiali compositi speciali dedicati all'aerospazio


Milano, 21 giugno 2021 – I materiali compositi speciali di Nano-Tech volano sempre più in alto. La PMI innovativa marchigiana che progetta, realizza e distribuisce materiali speciali ad alte prestazioni annuncia la partnership con Mecaer Aviation Group per la realizzazione degli interni di elicotteri di ultima generazione nell’ambito di programmi internazionali.

Il programma di collaborazione prevede la fornitura da parte di Nano-Tech, selezionata anche tra i fornitori di Leonardo Elicotteri, di materiali speciali “flame retardant” per la fabbricazione di strutture secondarie e componenti delle cabine per elicotteri per MAG, tra le prime cinque aziende nazionali del settore con stabilimenti in Italia e in Canada.

Il “flame retardant” è un materiale composito ritardante di fiamma che per le sue caratteristiche prestazionali di leggerezza e resistenza al fuoco è destinato a molteplici utilizzi nel settore dei mezzi di trasporto, in sostituzione a componenti fabbricati con materiali tradizionali.

Tutti i compositi utilizzati per la fabbricazione di componenti dei velivoli sono soggetti a rigorose procedure di verifica della sicurezza. Il “flame retardant” di Nano-Tech ha già superato con successo i test più impegnativi della FAR 25853 (Federal Aviation Regulation) necessari per diventare fornitori delle grandi aziende aerospaziali (ad esempio Boeing, Airbus, etc).

La partnership si inserisce nel progetto di sviluppo di Nano-Tech finalizzato ad investire in Ricerca e Sviluppo per rafforzare il business e ottimizzare il portafoglio con prodotti sempre più innovativi.

Questo progetto costituisce una delle attività prioritarie per le quali la società ha lanciato un aumento di capitale progressivo fino a 5 milioni di euro sia per investitori private che retail. A questi ultimi è dedicata la raccolta in equity crowdfunding aperta sulla piattaforma online partecipata da Intesa Sanpaolo BacktoWork (https://www.backtowork24.com/online-campaign.php?c=143-nano-tech), che a poche settimane dal lancio ha già superato la soglia minima di 300.000 euro.

“Questo accordo di collaborazione con uno dei principali player nel settore aerospaziale sancisce la bontà dei nostri materiali” ha commentato Stefano Sandri, presidente e amministratore delegato di Nano-Tech. “Il nostro obiettivo è quello di arricchire il nostro portafoglio con prodotti sempre più innovativi in grado di rivoluzionare ogni settore industriale e in Nano-Tech ci sono tutte le competenze per realizzare questo progetto. Lo scopo è impegnarsi costantemente per non essere solo fornitori ma partner delle più grandi realtà industriali e contribuire all’innovazione tecnologica e sostenibile del nostro Paese”.
Contatti
Close to Media


Lucia Nappa |lucia.nappa @closetomedia.it | +39 337 1079749

Nicola Guglielmi | nicola.guglielmi@closetomedia.it | +39 366 6190711
SEDE OPERATIVA E LEGALE
via Caradosso, 8
20123 Milano
Tel. 02 7000 6237
Fax 02 8969 4809
info@closetomedia.it
P.IVA. 13175550154
Privacy & Policy