Roma, 18 febbraio 2022 -
Arsenale Spa, società attiva nel turismo e nell’ospitalità di lusso in Italia, annuncia l’operazione straordinaria di finanziamento da parte dei fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P. ("Oaktree") fino a 300 milioni di euro, finalizzata a sostenerne l’espansione e la crescita sul mercato italiano.
Il finanziamento di Oaktree, definito sotto forma di equity e debito, consente dunque ad Arsenale di investire nuovi capitali in Italia, continuando a fornire una gamma completa di servizi ai più rinomati marchi internazionali che guardano con interesse al nostro paese.
L’investimento sosterrà Arsenale nella realizzazione dei suoi attuali progetti in pipeline
nell’hotellerie, che includono il futuro Orient Express Hotel de La Minerve a Roma e Palazzo Donà Giovannelli a Venezia, e nel segmento dei
treni di lusso, con la possibilità di acquisire nuove strutture in Italia nel segmento “destination”.
A dicembre 2021 Arsenale ha annunciato la creazione del nuovo Orient Express "La Dolce Vita" in collaborazione con Accor S.A., Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS, prevedendo una flotta di 6 treni di lusso che opereranno con tratte dedicate in Italia e in Europa. L’investimento di Oaktree aiuterà concretamente lo sviluppo e il lancio del progetto, che sarà operativo nel 2023.
Arsenale nasce dalla partnership tra Paolo Barletta e Annabel Holding, che manterranno il pieno controllo della società.
Paolo Barletta, CEO di Arsenale Spa ha dichiarato:
“Siamo molto felici per la positiva conclusione di questo accordo che pone le basi per l’espansione e il rafforzamento di Arsenale, sia sotto il profilo finanziario che del know how. Arsenale è nata per diventare un riferimento nel mercato dell’hospitality di lusso italiana e il supporto di un fondo internazionale come Oaktree consolida la nostra presenza sul territorio, con una forza finanziaria che ci permette di competere con i maggiori gruppi internazionali. L’attuale fermento in tutta la penisola con le nuove aperture di alberghi, ci conferma l’interesse che l’Italia mantiene nel panorama mondiale e crediamo che ora più che mai bisogna lavorare per mettere le basi dei prossimi 50 anni all’hospitality made in Italy”.Nicola Bulgari, Annabel Holding ha aggiunto:
“Questa partnership testimonia la forte posizione raggiunta da Arsenale nel settore dell'ospitalità italiana, di cui siamo estremamente orgogliosi. Il lancio dell'Orient Express "La Dolce Vita" e l'apertura dei nostri hotel porteranno all'assunzione di oltre 420 nuovi professionisti che puntiamo di assumere tra i giovani diplomati delle nostre scuole di formazione. Crediamo che il settore del turismo continuerà a rappresentare un driver sostanziale dell'economia italiana nei prossimi anni ed è essenziale che il settore continui ad investire sviluppando talenti ad ogni livello. Siamo grati anche all’operato del Ministero del Turismo e al suo sostegno al nostro Paese, necessario al rilancio del settore dell’ospitalità".
L’advisor finanziario che ha seguito Arsenale è Rothschild&Co., mentre Mediobanca ha seguito Oaktree. I consulenti legali e fiscali dell’operazione sono stati Linklaters LLP con i partners Francesco Faldi, Pietro Belloni e Roberto Egori ed i managing associate Stefania Farabbi, Eugenia Severino e Valentina Gariboldi per Arsenale; Freshfield Bruckhaus Deringer LLP per Oaktree. Advisor tecnici JLL e HVS. Tra gli advisor fiscali, alla transazione hanno lavorato anche PricewaterHouseCooper Italia per Oaktree e Studio BK per Arsenale.
Arsenale Spa
Nata nel 2020 da un’iniziativa di Annabel Holding e Paolo Barletta, Arsenale è una società italiana attiva nel mondo dell’ospitalità di lusso. Obiettivo primario è la valorizzazione del settore turistico italiano, attraverso due divisioni principali: Hospitality Hotel e Resort, sviluppo e gestione di strutture alberghiere in sinergia con i più rinomati brand mondiali del lusso, come Soho House e Orient Express. La pipeline della società prevede diverse operazioni strategiche tra Roma, Cortina, la Toscana e il Sud Italia. Travel Itinerary Hospitality con Orient Express “La Dolce Vita”, il primo progetto di turismo sostenibile su rotaia con un’offerta luxury in collaborazione con Orient Express, Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS.
Oaktree Capital Management
Oaktree è leader nel mercato dei global investment manager specializzati in investimenti alternativi, con 166 miliardi di dollari di patrimonio in gestione al 31 dicembre 2021. L'azienda valorizza l’approccio opportunistico, orientato al valore e al controllo del rischio negli investimenti in credito, private equity, asset reali e azioni quotate. L'azienda ha oltre 1.000 dipendenti e uffici in 19 città in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di Oaktree http://www.oaktreecapital.com/.